Negli ultimi anni in Italia, si è parlato molto attorno alle associazioni di volontariato e a altri tipi di organizzazioni che operano nel sociale come le ONG. Questo dibattito non ha certo giovato a queste organizzazioni, l’effetto che ne è scaturito è stato quello di aver alzato un polverone che rischia di coprire col sospetto queste organizzazioni e chi ne fa parte alimentando talvolta pregiudizi e diffidenze.
In alcuni casi questo ha suscitato aperta ostilità, come nel caso di Silvia Romano, cooperante italiana rapita in Kenya che non è stata risparmiata da commenti e insulti.
Con chi ha avuto esperienze come quella di Silvia Romano e ne sta facendo di simili, io ho avuto modo di parlare per capire un po’ più a fondo chi sono queste persone che si dedicano al volontariato, cosa vuol dire fare volontariato e perché lo fanno.