Antonella Iavazzo

Sono nata nel 1993 a Napoli, anche se per studio mi sono trasferita nella bella Bologna, che ormai considero un po’ una seconda casa.

Ho conseguito una laurea magistrale in Relazioni Internazionali e, da instancabile curiosa quale sono, ho cercato di ampliare costantemente il mio spettro di interessi ed esperienze: nutro forte curiosità verso il tema della cooperazione e mobilità internazionale, aspetti che ho cercato di coltivare sia privatamente, svolgendo attività di volontariato presso la sezione universitaria bolognese di Amnesty International Italia, sia professionalmente, con un tirocinio presso l’Ufficio Progetti di una ONG italiana.

La passione e lo studio della lingua e cultura cinese costituiscono da sempre l’elemento distintivo del mio percorso accademico. Ho svolto un tirocinio presso il Consolato Generale d’Italia a Chongqing, nel sudovest della Cina, esperienza che mi ha portata ad appassionarmi ancora di più verso questa cultura millenaria, convincendomi pienamente di quanto il mio futuro sia orientato verso questa direzione.

Sono una ferma sostenitrice del confronto e dello scambio, amo viaggiare, ampliare gli orizzonti, distruggere le barriere mentali; un idioma cinese scoperto quasi per caso è ormai diventato il mio mantra di riferimento: 好事多磨, la strada verso la felicità è lastricata di ostacoli.

 © Jeuneurope 2022
 © Jeuneurope 2022

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.

Hot daily news right into your inbox.