Classe 1992, nato a Padova, sono il primo di tre fratelli, e decisamente il meno sportivo. Laureato magistrale in economia quantitativa a Ca’ Foscari. Mentre da piccolo passavo le mie giornate a leggere libri fantasy, adesso perdo diottrie leggendo il Financial Times e l’Economist (quindi ora sono diventato anche il più noioso dei tre fratelli). Mio padre è un imprenditore del nord, mentre mia madre è impiegata in un’azienda di pubblicità. Le loro due diverse narrative del mondo mi hanno incentivato a sviluppare un buon senso critico e a essere poco influenzabile dalla retorica spiccia. Certo, durante l’infanzia qualche convinzione in più mi avrebbe aiutato ad essere meno insicuro, però questa dicotomia familiare mi ha abituato a cercare la verità fattuale. Ho infatti sempre considerato aberrante qualsiasi forma di demagogia. L’università e l’aiuto familiare mi hanno permesso di viaggiare molto nella vita: oltre che a Padova, ho vissuto a Londra, Venezia, Melbourne, Bruxelles, Santiago del Cile e Cardiff.