Abbiamo parlato della Thailandia e di Take Care Kids con il suo fondatore (qui il link), ma in questa avventura Giorgio non è solo,
con lui ci sono infatti anche volontari sia thai che italiani. Tra questi c’è anche Laura con cui ho parlato di volontariato (qui il link) e ne ho approfittato per farle domande per capire come si svolge in concreto la vita di un’associazione come Take Care Kids e quella dei volontari che collaborano nella casa-famiglia.
“Laura, come hai scoperto Take Care Kids?”
“Eravamo arrivati da poco qui e parlando con un collega di mio marito mi ha menzionato Take Care Kids, da lì è partito tutto e da allora sia io che mio marito, quando può, aiutiamo nella casa-famiglia”

“Ecco ma, cosa fa Take Care Kids di preciso?”
“Ti direi di tutto. Quello che Take Care Kids fa è dare a questi bambini una famiglia.
Stiamo parlando di bambini che hanno subito degli abusi e che per superarli hanno bisogno di sentirsi sicuri e amati, oltre che ad avere bisogno di tutto ciò di cui hanno bisogno tutti i bambini del mondo, ovvero di giocare e di avere qualcuno che li guidi e dia loro delle regole, gli diamo una grande famiglia di fatto. Con noi c’è anche una psicologa che è lì per seguirli non appena mostrano segnali da intercettare.”
“Quanti ragazzini ci sono nella casa-famiglia ora?”
“Ora ci sono 14 bambini nella nostra casa famiglia, il più piccolo ha meno di 2 anni anni e la più grande ne ha 16”
“E come vivono?”
“Vivono come in una grande famiglia, la cosa bella è che imparano molto da questo, crescono insieme e i più grandi fanno da fratelli maggiori ai più piccoli. I bambini si svegliano la mattina, fanno colazione e vanno a scuola, poi finita la scuola tornano nella casa-famiglia e lì trovano noi.”



“E voi che fate?”
“Noi siamo lì per fare la merenda con loro, fare i compiti, ceniamo con loro, li portiamo al parco o al luna park o al parco acquatico nel fine settimana, giochiamo, li riprendiamo anche se necessario, li educhiamo a comportarsi bene con gli altri bambini… quello che succede in una famiglia insomma. Sono dei bambini normalissimi, in ciò che fanno e nei loro atteggiamenti mi ricordano moltissimo le mie nipoti a Polcenigo!”


Prendersi cura dei bambini nelle baracche di Pattaya, Thailandia: la Take Care Kids Foundation


“Come è possibile aiutarvi?”
Per noi ogni tipo di aiuto è importante, ti faccio qualche esempio:
- Un giro in giostra al luna park per un bambino costa 40 THB (thai baht, la moneta thailandese) equivalente a 1 € circa
- 3Kg di mango con cui possono fare merenda in 20: 100 THB (2,50 € circa)
- Un’anguria con cui riescono a far merenda tutti: 60 THB (1,50 € circa)
- 2 torte al durian (un frutto locale), sufficienti per tutti i bambini e più: 400 THB (circa 10 €)
- Pizza delle grandi occasioni al ristorante per tutti i bambini, noi e lo staff circa 60 €
Da questo vedi che qualsiasi tipo di donazione viene utile per dare loro qualcosa.”
—- Se tu volessi fare una donazione di qualsiasi entità all’associazione, sappi che il sito di Take Care Kids (qui il link) dà la possibilità di fare donazioni sia tramite bonifico (ha un conto anche in Italia) che tramite PayPal.
<<<<<<< VOLONTARI E ONG: CHI SONO IN REALTÁ?