Benvenuti in uno spazio comune dove condividere idee, informazioni, notizie, conoscenza, riflessioni.
Jeune Europe non è solo un nome, è una luce che ci illumina il cammino a partire dalla storia europea del XIX secolo, piena di cambiamenti e fermento. “La Jeune Europe” in origine era un gruppo di intellettuali provenienti da diverse nazioni europee, fondato sulle idee di Mazzini con un preciso ideale:
“Insieme per costruire un’Europa dei popoli”.
Lo spirito del progetto è quello della condivisione tra persone provenienti da paesi e domini di studi diversi con lo scopo di perseguire un progresso olistico attraverso lo scambio. A cento anni dalla Prima Guerra Mondiale che ha messo i giovani europei gli uni contro gli altri, a trent’anni dalla nascita del progetto Erasmus che ha consentito la creazione di nuove connessioni tra le gioventù europee, oggi abbiamo la possibilità di avviare l’Europa ad una completa integrazione, così da fare di essa e dei suoi valori un faro per il mondo intero.
Il dibattito sull’esistenza dei confini e del melting pot tra culture è non solo d’attualità, ma addirittura necessario. Nelle possibilità fornite a noi giovani dell’attuale contesto Europeo, abbiamo riscontrato le condizioni per superare le barriere attraverso la condivisione tra persone provenienti da tutto il mondo. Al giorno d’oggi, la tecnologia facilita lo scambio di conoscenza e valori essenziali per creare una nuova, più grande e solida Europa, pertanto ogni visitatore del blog avrà la possibilità di prendere, condividere conoscenza e partecipare ai contenuti del blog contattando gli autori. Poiché la principale caratteristica del blog è quella di avere dei contenuti qualitativamente rilevanti in qualsivoglia area tematica, gli articoli presentati dai visitatori del blog verranno passati al vaglio degli autori che valuteranno la possibilità di pubblicarlo.
Inoltre, essendo lo scopo del blog trarre il più possibile dallo scambio, i suoi contenuti riguardano qualsiasi area tematica senza limitazioni e ogni articolo pubblicato rappresenta, auspicabilmente, il punto di partenza di discussioni che possano approfondire il tema e creare nuova conoscenza e punti di vista attraverso il dialogo. Ad ogni modo, benché ogni tematica sia accolta nel blog, sarà dato maggior risalto alle tematiche relative all’Europa nel suo insieme. Un contributo speciale di cui il blog si può avvalere è quello di autori provenienti da paesi extra-europei che, oltre ad aver la facoltà di pubblicare articoli su diversi domini come gli altri autori, possono fornire una veduta dell’Europa dall’esterno.
Come nuova generazione europea, dovremo affrontare le sfide che il futuro ci impone. Alcuni percorsi, come la costruzione della pace in Europa, sono già stati intrapresi e noi abbiamo il compito di perseguirli e tutelare quanto già è stato fatto. Altri, come il cambiamento climatico, sono sfide che dipendono interamente da noi.
“Jeune Europe” è un modo per conoscersi, per crescere insieme, per ridurre le distanze tra noi, per far sapere al mondo ciò che siamo e cosa possiamo fare per il Nostro futuro.
E’ nostra responsabilità trarre il meglio dal passato, approfittare delle possibilità del presente, costruire un futuro migliore.
Noi, Europa, possiamo farcela.