Perchè le auto elettriche sono meglio

Author

Hitendra Pandya

Hitendra Pandya

La vendita di auto elettriche negli ultimi anni sono cresciute esponenzialmente, questo ha portato le case automobilistiche a riconsiderare la propria produzione spostandola sempre di più verso questo tipo di auto. Lo sviluppo di batterie, motori e sistemi di controllo del motore per auto elettriche è già considerevolmente presente in colossi dell’automotive quali BMW, Mercedes e Volkswagen. Il ruolo di protagonista in questa rivoluzione però ce l’ha sicuramente Tesla, che ha fatto da pioniere nella sfida dell’auto elettrica e è cresciuta grazie allo sviluppo di una propria tecnologia per le batterie. Oltre a queste, anche aziende che nulla hanno tradizionalmente a che vedere con la produzione di auto, quali ad esempio la britannica Dyson, si stanno ora cimentando nello sviluppo di veicoli elettrici. Perchè tutta questo interesse da parte di queste aziende verso le auto elettriche? Sono davvero meglio? Qui sotto cerchiamo di spiegare le ragioni principali.

Image result for electric vehicle
  1. Qualità dell’aria e emissioni delle auto elettriche

Il parlamento britannico, in linea con le sue politiche ambientali, ha deciso di proibire entro il 2040 la vendita di auto con motori a combustione. Le principali ragioni dietro a questa decisione è l’inquinamento di questo tipo di auto, soprattutto nelle grandi città. E’ stato infatti accertato che l’inquinamento dell’aria è collegato a varie tipologie di problemi respiratori nella popolazione, i livelli di asma più alti sono stati riscontrati nelle città con qualità dell’aria peggiore dovuta al traffico.

Le auto elettriche invece non producono direttamente emissioni, pertanto l’ambiente nel quale si trovano non viene intaccato dal loro funzionamento e ciò comporterà un miglioramento della salute di coloro che vivono nei pressi di strade con alto traffico.

Image result for air quality electric vehicles

2. Coppia subito disponibile!

Una delle caratteristiche più brillanti delle performance di un’auto elettrica è certamente il fatto che il motore è sempre in coppia indipendentemente da quali siano i giri del motore in un determinato momento. Per i più tecnici , questo implica che i veicoli elettrici non richiedono un sistema di trasmissione tradizionale. Di fatto, ciò permette a queste auto di accelerare molto più velocemente rispetto alle auto a combustione interna. Per capirne meglio gli effetti concreti, vedere il breve video qui sotto che mostra il livello di accelerazione della nuova Tesla roadster.

3. Frenatura a recupero energetico

Le auto elettriche possono generare energia che è usata come energia cinetica quando l’auto si sta muovendo. Nelle auto a combustione tradizionali, l’energia prodotta durante la frenata è sprecata producendo calore, in queste auto invece la frenata avviene grazie al motore elettrico e l’energia viene rigenerata portandola nella batteria dell’auto. Ciò consente un viaggio con maggiore efficienza energetica visto che l’energia usata durante la frenata verrà poi riutilizzata durante la guida.

https://www.youtube.com/watch?v=0b2i5ufN7k0

4. Efficienza delle auto elettriche

Image result for electric vehicle efficiency

I motori elettrici sono altamente efficienti nel convertire energia elettrica in energia cinetica rotazionale riuscendo a trasformare in movimento circa il 90% dell’energia, quando invece l’efficienza delle auto tradizionali invece è del 30%. Questo significa che i veicoli elettrici hanno un minore impatto nelle emissione di anidride carbonica per chilometro rispetto alle auto a combustione interna.

Ma attenzione! Non ci sono solo i pro!

Anche i veicoli elettrici hanno i loro contro rispetto alle auto con motori a combustione. Il principale dei contro riguarda la batteria all’interno del veicolo.

  1. Come si ricaricano le auto elettriche?

Generalmente, chi ha un’auto elettrica la ricarica in casa prima di partire. La preoccupazione principale è dunque quella di rimanere senza ricarica energetica lungo il tragitto o che ci voglia troppo tempo rispetto a un tradizionale rifornimento di carburante. Questo dunque richiede un cambiamento delle proprie abitudini, l’utilizzatore probabilmente deve infatti imparare a ricaricare l’auto in modo simile a come avviene per il proprio smartphone, ricaricando durante la notte o al proprio ritorno a casa. In caso di lunghi viaggi, occorrerà pianificare con attenzione le soste per la ricarica individuando i luoghi idonei lungo il percorso. I modelli più recenti di auto elettriche possono essere ricaricati fino all’80% in 45 minuti con un caricatore da 100kW. Il problema principale riguarda dunque coloro che hanno un’auto elettrica ma non hanno modo di ricaricarla in casa o in altro luogo. Prima di acquistare un’auto di questo tipo occorre quindi considerare la disponibilità di tali punti di ricarica. Va tuttavia sottolineato che migliaia di punti di ricarica stanno venendo aggiunti ogni anno e che l’aumento del numero di questi punti potrebbe agevolare la vita dei possessori di auto elettriche così come il loro acquisto.

Image result for eV charging

2. La batteria agli ioni di Litio ha un numero limitato ricariche

Image result for eV battery pack

Come si può spesso notare con gli smartphone, la durata della batteria dopo un po’ diminuisce. Questo avviene anche con le batterie delle auto elettriche: il guidatore dovrà monitorare lo stato di salute della batteria. Alla fine del ciclo di vita della batteria, le sue celle non possono più essere utilizzate per un veicolo elettrico ma possono essere comunque destinate ad altri scopi come ad esempio l’immagazzinamento di energia.

3. La rete elettrica

L’attuale rete elettrica non riesce a far fronte ad un’ipotetica ricarica da parte di tutte le case. I gestori delle varie reti nazionali sono al lavoro su questo problema e gli attuali piani dicono che il costo dell’energia potrebbe variare a seconda del momento in cui viene ricaricata l’auto poichè i momenti di picco saranno quelli in cui il costo dell’energia sarà maggiore. In secondo luogo, i benefici per l’ambiente forniti dall’auto elettrica vengono in parte vanificati quando l’energia per ricaricarla proviene da fonti quali carbone o gas: per un vero impatto nella riduzione dell’emissione di anidride carbonica, occorre che la percentuale di energia utilizzata per la ricarica provenga quindi da fonti rinnovabili. Qui sotto, il grafico mostra il mix energetico in UK.

This image has an empty alt attribute; its file name is NqoidW-eMhgt9EMfFAvudaQVVqdzxM0HfrUjIeGbOH64Vh-h27cDjTXSFgVpwC4oD309I2eTUOJXOMg8uWdU-_-qcJLeLR_MGJD_ur9pghJbO7MvXAqtjKiEWErJMl7DGkHAoFk

 

In conclusione, le auto elettriche permettono benefici per l’ambiente e per gli utenti che sono di gran lunga maggiori rispetto ai veicoli a combustione interna e pertanto i motori di questi saranno presto obsoleti nella gran parte delle applicazioni per i veicoli.

La rivoluzione dei veicoli elettrici è vicina. Tu sei pronto?

This image has an empty alt attribute; its file name is sJHQpgfsVvR502XlJJTMyrHCgmYf3YPmnb5ZXNgCEOUqDRmYHIYWK6GwgCCeRbGLzNpWsbQ2wZ1LZ9RedmSmTs2Q5DWcVKpuR8OQGEoCYziV5TUis8bNrSx7cJeG9dhlS50Ij0Q

Hitendra Pandya

tradotto in italiano da Filippo Paggiarin

https://www.theguardian.com/technology/2019/may/09/dyson-patents-reveal-plans-for-an-electric-car-with-off-road-potential

https://www.thetimes.co.uk/article/fast-chargers-from-bmw-volkswagen-mercedes-benz-and-ford-to-give-jolt-to-electric-car-sales-cj3rz6wvb

https://www.ft.com/content/30f7e328-8372-11e8-96dd-fa565ec55929

https://www.aafa.org/air-pollution-smog-asthma/

https://www.sciencefocus.com/science/will-electric-cars-reduce-pollution/

https://www.researchgate.net/publication/4242934_Direct_torque_control_a_practical_approach_to_electric_vehicle

https://pdfs.semanticscholar.org/b33a/c9294e44318f0babbc944cf18378442ce7bc.pdf

http://publications.lib.chalmers.se/records/fulltext/179113/local_179113.pdf

https://cecas.clemson.edu/~sonori/Publications/536.pdf

https://www.researchgate.net/publication/229005121_Indirect_emissions_from_electric_vehicles_Emissions_from_electricity_generation

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Recent articles

You may also be interested in

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.

Hot daily news right into your inbox.