Il sogno europeo

Giovanni Sgaravatti

Giovanni Sgaravatti

L’Unione Europea è il più grande progetto di pace mai esistito. Come tale va compreso, difeso, rafforzato e senz’altro migliorato. È sufficiente parlare con chi ha vissuto la guerra per capire che non si può dare la pace per scontata, nemmeno nel ventunesimo secolo. La storia ci insegna che noi europei siamo stati uno dei popoli più caparbi e prevaricatori sulla faccia della terra. Probabilmente, ritenere oggi una guerra in europa tanto improbabile da risultare quasi insensato, è già la più grande vittoria dell’Unione Europea.  
Libera circolazione, foto di Hungary Today

(more…)

Vivere nell’UE

Lo stato dell’Unione (Europea)

 

 

È giunto il momento delle nuove elezioni europee, e mai prima d’ora come oggi, dalla sua creazione, l’Europa è stata così minata nelle sue fondamenta.

Lo scoppio della Brexit e il modo in cui si è giunti a quel referendum hanno reso chiaro che ciò che una volta sarebbe stato impensabile, oggi può invece accadere.

Da molte parti e in tutta Europa, si sentono forti le voci che si scagliano contro l’Europa che viene additata come un inutile (se non dannoso) ingombrante carrozzone. Queste voci sembrano non doversi fermare dal momento che propongono il sicuro riparo del cosiddetto “sovranismo”, percepito come vicino ai bisogni della gente, come alternativa da contrapporre alla comune istituzione europea narrata come pesante macchina burocratica lontana dai bisogni della popolazione.

Che ha a che fare tutto questo con noi? Le nuove elezioni diranno qual è la futura direzione che prenderà l’Europa, e il futuro appartiene a noi: la cosiddetta generazione Erasmus e a chi verrà dopo di noi.

Ecco che qui noi, coloro che sono cresciuti con e nella moderna UE, non vogliamo fare della propaganda di questa o quella parte. Ciò che vogliamo invece, è mostrare cosa vuol dire essere cresciuti e vivere nell’UE, prendendo ispirazione dalla nostra vita giornaliera, da ciò che tocchiamo con mano ogni giorno nel nostro lavoro e con i nostri studi, dal modo in cui noi immaginiamo il nostro futuro.

“Abbiamo fatto l’Europa, ora facciamo gli Europei”

(more…)

I benefici di essere europei

Giovanni Sgaravatti

Giovanni Sgaravatti

È davvero difficile spiegare i vantaggi di essere all’interno dell’Unione Europea e monetaria a chi ha visto il proprio salario rimanere stazionario negli ultimi vent’anni, quando i servizi e il costo della vita sono generalmente aumentati. Nondimeno, noi di Jeune Europe crediamo sia importante cercare di farlo perché l’Unione Europea è la nostra unica ancora di salvezza, e faremo bene a tenerlo presente. Qui di seguito troverete un elenco, per forza di cose incompleto, dei vantaggi che l’Italia trae dall’essere in Europa. Alcuni di questi benefici sono arcinoti (come i 70 anni di pace, o l’Erasmus), quindi gli articoli seguenti si soffermano su quei vantaggi meno conosciuti.

Giovanni Sgaravatti, Michele Corio

  1. I benefici meno noti di essere europei
  2. Il sogno europeo
  3. L’euro per l’Italia
  4. Unione Bancaria, per una maggiore solidità
  5. Lasciateci commerciare.

I benefici meno noti di essere europei

L’Unione Europea non si occupa solo di Euro, banche e regole, ma è prima di tutto un’istituzione che permette ai Paesi membri di fare squadra. In questo mondo globalizzato, infatti, solo unendo le forze si può davvero competere con le altre potenze e tutelare appieno i diritti dei propri cittadini.

Di seguito sono riportati alcuni esempi dei diversi campi nei quali l’Unione Europea è impegnata, cosi come gli strumenti messi in campo per migliorare le nostre vite.

  1. Agenzia Europea per i Medicinali (EMA)
  2. Agenzia Spaziale Europea (ESA)
  3. Piano di investimenti per l’Europa.
  4. Il GDPR
  5. I programmi per la salvaguardia ambientale
  6. L’agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

In breve, proviamo a spiegare di cosa si tratta:

(more…)

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.

Hot daily news right into your inbox.