6 – Saigon & Mekong: pecunia non olet, il pesce invece sì

L’arrivo a Saigon dice già molto della città. Se a Hue i tassisti avevano fatto a gara per conquistarci, a Saigon  le cose funzionano diversamente. Ci avviciniamo a un tassista che ci propone il prezzo di 150.000 Dong per arrivare in centro. Buon prezzo, stiamo per accettare ma il suo capo si intromette dicendo che il prezzo è di 250.000 Dong perché il ticket della sosta del taxi in aeroporto costa 100.000 Dong. Non cadiamo nel trucco, questi giorni in Vietnam ci hanno insegnato che tale ticket non può costare più di 20.000 Dong. Rifiutiamo e potremmo qui aspettarci l’inizio di una trattativa, invece non è così: Saigon è la città più visitata da turisti e uomini d’affari stranieri, qualcun altro a cui gonfiare il prezzo (comunque basso per gli standard occidentali) c’è sempre.

La prima tappa del nostro giro a Saigon prevede il delta del Mekong, uno dei fiumi più lunghi (e inquinati) del mondo, che parte dalla Cina e attraversa altri cinque stati (Birmania, Thailandia, Laos, Cambogia e Vietnam). Prima di dividersi in 9 rami e sfociare nel mar Cinese Meridionale. Continue reading “6 – Saigon & Mekong: pecunia non olet, il pesce invece sì”

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy
We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.

Hot daily news right into your inbox.